UNA STORIA LUNGA 100 ANNI

C’era una volta, in un’epoca antica e lontana, un uomo di nome Annunziato Tedesco, un abile e rispettato produttore di liquori nella pittoresca regione della Calabria. Il suo nome era famoso in tutta la regione per le sue creazioni straordinarie e uniche. Ma c’era un liquore che si distingueva sopra tutti gli altri, un tesoro prezioso che era amato e apprezzato dalle nonne calabresi: il liquore all’anice. L’anice era una pianta dalle proprietà magiche e dall’aroma incantevole, e le anziane donne calabresi lo consideravano una delle meraviglie della natura. Annunziato, con la sua maestria e la sua conoscenza degli ingredienti, riuscì a creare un liquore all’anice che racchiudeva tutto il suo splendore.

COME DEGUSTARLO AL MEGLIO

Per godere al meglio dell’Anice, versalo in un bicchiere con ghiaccio o acqua fredda, osservando la gradazione di colore che si sviluppa.

Gusto & creatività

Caffè Corretto

Nel caffè caldo appena versato aggiungere a piacere l’anice annunziato tedesco.

bibita dissetante

In un bicchiere versare 2/10 di anice e 8/10 di acqua fredda aggiungendo anche qlk cubetto di ghiaccio.

Torna in alto

FAQ

Apri chat
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?