UNA STORIA LUNGA 100 ANNI

C’era una volta, in una terra baciata dal sole e lambita dal mare, un uomo visionario chiamato Annunziato Tedesco. Aveva una passione sfrenata per i sapori unici e i tesori della sua amata Calabria. Decise di creare un liquore che rappresentasse appieno l’anima di questa terra magica, e così nacque l’Amaretto dello Stretto. 

COME DEGUSTARLO AL MEGLIO

L’Amaretto dello Stretto è un liquore che affascina con la sua danza sottile tra dolcezza e amarezza, arricchita da delicate note agrumate. Per apprezzarlo al meglio, consigliamo di degustarlo in un bicchiere a forma di tulipano, in modo da catturarne gli aromi. Sorseggialo lentamente, permettendo alla sua complessità di svelarsi gradualmente sulla tua lingua. Le note agrumate giocano con le sensazioni dolci e amare, creando un’esperienza avvolgente e intrigante.

Gusto & creatività

amaretto al caffè nero

8/10 di amaretto dello stretto; 2/10 di cremabar; Versare gli ingredienti nel Tumblr con due cubetti di ghiaccio;

birra all'amaretto

In un bicchiere da birra versare 2/10 di amaretto dello stretto e 8/10 di birra. Servire molto fredda.

Torna in alto

FAQ

Apri chat
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?