UNA STORIA LUNGA 100 ANNI
Nel cuore delle imponenti mura del Castello di Altano, celato tra gli antichi archi e le sale maestose, si trova un segreto custodito da secoli. È un elisir magico che nasce dalla fusione dei sapori dell’epoca e dallo spirito del castello stesso: il Brandy degli Agrumi di Altano.
La storia narra che un alchimista errante, di nome Alessandro, giunse al castello molti secoli fa in cerca di conoscenza e ispirazione. Esplorando le stanze buie e polverose, scoprì un antico laboratorio alchemico nascosto tra le mura, dove avevano operato alchimisti e scienziati di tempi lontani.
Attratto dai profumi che permeavano l'aria, Alessandro si avventurò nel laboratorio, dove trovò un libro misterioso che raccontava di un liquore leggendario, capace di donare poteri e guarigione. Il segreto del liquore risiedeva nella fusione perfetta tra i migliori agrumi dell'area circostante e il brandy invecchiato nelle botti di rovere del castello.
Deciso a riportare in vita quell'antica ricetta, Alessandro cominciò un lungo processo di sperimentazione e mescolanza di ingredienti. Studiò le caratteristiche degli agrumi locali, raccogliendo limoni, arance e mandarini dal territorio circostante, e li combinò sapientemente con il brandy invecchiato, ottenendo una bevanda unica al mondo.
Il risultato fu il Brandy degli Agrumi di Altano, un liquore ambrato che emanava un profumo avvolgente e una nota di agrumi che rievocava i sentieri baciati dal sole dell'entroterra calabrese. Ogni goccia di questa magica pozione era in grado di donare energia e vitalità a chiunque la bevvesse, avvolgendo i sensi con una piacevole sensazione di dolcezza e calore.
Alessandro decise di dedicare il suo elisir al castello che lo aveva ispirato e gli aveva rivelato il suo segreto. Così nacque il Brandy degli Agrumi di Altano, un liquore pregiato che portava con sé l'essenza e la storia millenaria del Castello di Altano.
Oggi, il Brandy degli Agrumi di Altano è considerato un vero tesoro, un simbolo di connessione tra il passato e il presente. Ogni bottiglia è decorata con l'immagine maestosa del Castello di Altano, simbolo di forza e di un patrimonio millenario.
Mentre sollevi il calice di Brandy degli Agrumi di Altano, puoi sentire l'energia e la magia che fluivano tra le mura del castello, risvegliando i tuoi sensi e trasportandoti in un viaggio nel tempo. Assaporando il liquore, puoi percepire la dolcezza degli agrumi maturi, unita alla robustezza del brandy, che ti avvolge come un abbraccio caloroso.
Il Brandy degli Agrumi di Altano è un omaggio al Castello di Altano, una celebrazione della sua storia e del suo splendore, che permette a chiunque lo assaggi di vivere l'esperienza unica di essere avvolti dall'atmosfera magica di un luogo incantato.
*Si ricorda che questa è una storia di pura fantasia e non rappresenta alcun prodotto reale o avvenimento storico.*
COME DEGUSTARLO AL MEGLIO
L’Altano è un liquore che affascina con la sua danza sottile tra dolcezza e amarezza, arricchita da delicate note agrumate. Per apprezzarlo al meglio, consigliamo di degustarlo in un bicchiere a forma di tulipano, in modo da catturarne gli aromi. Sorseggialo lentamente, permettendo alla sua complessità di svelarsi gradualmente sulla tua lingua. Le note agrumate giocano con le sensazioni dolci e amare, creando un’esperienza avvolgente e intrigante.
Gusto & creatività
aperitivo per le grandi occasioni
8/10 di Altano, 2/10 di succo di limone. Agitate gli ingredienti nello shaker con alcuni cubetti di ghiaccio e servire in bicchieri pre-raffreddati;
Aperitivo per le grandi occasioni versione 2
5/10 di Altano, 5/10 di Amaretto dello stretto. Versate gli ingredienti direttamente nel Tumbler con qlk cubetto di ghiaccio;