Condizioni Generali di Vendita
CONDIZIONI DI VENDITA CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA
(redatto ai sensi del decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21)
Premessa
Il presente contratto è stipulato tra Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. – Via Circonvallazione n.78 – 89010 Molochio (RC) (nel seguito: “Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l.” o “Azienda”) – e il consumatore finale (nel seguito: “Cliente”) ed è configurabile come contratto a distanza. È disciplinato dal decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori ed ha per oggetto la compravendita di beni mobili (liquore,vino, prodotti alimentari e omaggistica).
Con questo contratto Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di detti beni al Cliente e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.
L’acquisto dei beni può avvenire attraverso il presente sito internet tedescoliquori.shop.
Si precisa che Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. intende servire esclusivamente il consumatore finale residente nel territorio nazionale e che abbia una età pari o superiore ai 18 anni, al quale sono destinati tutti i prodotti ALCOLICI in vendita.
I soggetti con Partita IVA che intendono ricevere fattura dovranno indicare i riferimenti, al momento dell’ordine.
Come ordinare – contratto di vendita
Sito Internet tedescoliquori.shop
Il Cliente deve compilare il buono d’ordine (form) che compare a video e che rappresenta il proprio carrello, il cui contenuto può essere modificato dal Cliente discrezionalmente. È possibile correggere errori accedendo al carrello, prima della fase finale che conclude l’ordine. Dopo aver selezionato i prodotti, il Cliente visualizzerà il contenuto del carrello e il relativo importo da pagare, con possibilità di aggiornarlo e/o modificarlo.
Poi, previa registrazione1 al sito, il Cliente proseguirà, cliccando su apposito tasto, per passare alla compilazione di un modulo con le informazioni necessarie per la fatturazione (se richiesta dal cliente), il pagamento e la consegna. Infine, sarà riproposto il carrello e il relativo importo da pagare. Il contratto di vendita s’intenderà perfezionato soltanto quando il Cliente avrà accettato2 le condizioni di vendita previste dal contratto cliccando sul tasto di conferma d’ordine3:“ Invia Ordine” e comunque salvo diniego da parte dell’azienda. Qualora il Cliente non accetti le condizioni di vendita e/o non proceda alla conferma di accettazione del contratto tramite selezione del tasto “Invia Ordine”, il contratto di vendita non si intende perfezionato e il Cliente non potrà ricevere l’ordine eseguito. In tale caso, Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. non invierà i prodotti presenti nel carrello né addebiterà al Cliente l’importo risultante dal riepilogo del proprio carrello e l’ordine si troverà in stato di presa in carico (stato ordine “Nuovo”)
Diversamente se si invia la conferma dell’ordine, l’ordine sarà messo in “stato di attesa”, affinchè Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. possa valutare che tutti i vincoli siano soddisfatti (minimo ordine, età legale consumo alcolici, disponibilità prodotti…) e sarà inviata un’email4/sms/telefonata di “conferma ordine” all’indirizzo di posta elettronica/recapiti comunicati dal Cliente in fase di composizione dell’ordine, saranno indicati tutti i dettagli per il pagamento ovvero i motivi di non accettazione dell’ordine (“stato fallito”) ed eventuali suggerimenti di rettifica.
Pertanto solo quando lo stato dell’ordine risulti “confermato” dalla Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. il contratto di vendita si intende perfezionato e il Cliente potrà ricevere l’ordine eseguito (stato processato/evaso)
“Nuovo” (in attesa di conferma da parte del Cliente); “In Attesa”(In fase di valutazione da parte dell’Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l.); “Confermato” (validato da parte dell’ Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l.); “Processato” (Evaso); “Fallito” (non sussistono le condizioni per concludere la vendita, si propone eventuale rettifica); “cancellato”
Tutte le fasi saranno comunicate tempestivamente secondo i recapiti preferiti dal Cliente, comunque sempre disponibili nell’area riservata del proprio account del sito.
Si precisa che per il liquore, per esigenze d’imballo, è necessario che il numero complessivo delle bottiglie richieste sia 3 (tre) o un multiplo di 3 (6, 9, 12…), a prescindere dalla quantità di ciascun prodotto ordinato.
[1] In fase di registrazione al Cliente viene richiesto di riempire il modulo relativo ai dati personali; è importante specificare l’indirizzo di consegna, il numero di telefono e un indirizzo di posta elettronica
[2] Il fatto che il Cliente accetti le Condizioni Generali di Vendita prima di confermare il proprio ordine sul sito, comporta automaticamente la presa visione e l’accettazione delle suddette senza riserva. È fatto divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici, il numero di telefono e l’indirizzo mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone e/o di fantasia.
[3] rileggere attentamente il modulo, in tutte le sue parti, prima di convalidare l’ordine. La Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. non é ritenuta in alcun caso responsabile di errori inerenti ad un acquisto errato o da annullare e non reso noto alla Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. tramite e-mail né tanto meno di errori relativi alla consegna del collo derivanti da informazioni o dati erroneamente inseriti dal Cliente, nel modulo relativo ai dati personali (riferire entro l’ora successiva all’ordine effettuato, eventuali modifiche di prodotti,o indirizzo di spedizione per evitare l’insorgere di eventuali disguidi).
[4] Prima del riscontro dell’azienda, sarà inviata al momento di inoltro della proposta d’acquisto da parte del cliente un’ email generata automaticamente dal sistema a conferma della presa in carico dell’ordine
Descrizione dei prodotti, caratteristiche e prezzi
Le caratteristiche, la descrizione dei prodotti in vendita sono indicati a fianco del singolo prodotto o anche attraverso apposito link.
Nel caso di prodotti il cui acquisto sia sollecitato da telefonate di Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. o tramite televendita, la loro descrizione, le caratteristiche e i prezzi sono dettagliati dall’operatore telefonico. Nel caso di televendite sono, altresì, presentati dal promoter televisivo.
I prezzi5 dei beni sono presentati sul sito espressi in euro6, comprensivi di Iva e di ogni altra eventuale imposta. La durata delle promozioni e delle offerte è segnalata in corrispondenza del prodotto o dell’offerta cui è riferita, così come i prezzi applicati.
Qualsiasi spesa accessoria, laddove prevista, è segnalata in corrispondenza del prodotto cui è applicata.
Le fotografie che illustrano i prodotti potrebbero, in alcuni casi, non essere identiche al 100% al prodotto stesso, per ragioni legate alla continua ricerca del design, senza però pregiudicarne la sua qualità che sarà in ogni caso equivalente.
Spese di spedizione
L’ordine viene approntato entro poche ore dal suo invio (salvo riscontro negativo, e cmq alla regolarizzazione della posizione), la spedizione è effettuata tramite corriere nazionale.
Le spese di spedizione per le solo consegne in Italia sono GRATUITE.
I tempi di consegna indicativi per l’Italia sono circa 3-5 giorni lavorativi, escluso il giorno della partenza della merce7.
Per pacchi voluminosi o per particolare valore della merce trasportata potrebbe essere richiesto il pagamento di un contributo di imballo, il cui importo è variabile dal prodotto da consegnare e, in ogni caso, è trasparentemente indicato nella documentazione – cartacea o elettronica – che permette di perfezionare l’ordine.
[5] I prezzi indicati sul sito sono suscettibili di modifica in ogni momento e senza preavviso.
[6] La valuta in cui viene effettuata la transazione è l’Euro.
[7] Il corriere effettua di norma un tentativo per la consegna; se per qualsiasi motivo non può effettuarla (assenza destinatario, indirizzo errato ecc.) viene lasciato un avviso con le istruzioni per la riconsegna. Se anche la riconsegna non va a buon fine la merce va in giacenza. È doveroso ricordare che ciò ha un costo che non grava sul Cliente ma viene addebitato alla Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. Si prega, pertanto, di fare in modo che al momento della consegna, all’indirizzo da voi indicato nell’ordine, sia presente qualcuno, voi direttamente, qualcun altro della vostra famiglia, un vostro vicino disponibile, o potete far consegnare la merce ad un altro indirizzo che può essere il vostro posto di lavoro o quello di una persona da voi incaricata, basta che lo indichiate al momento dell’ordine, ci sono gli appositi campi da compilare: più dati vengono forniti e meglio riusciremo a servirvi.
Vi raccomandiamo di indicarci un recapito telefonico al quale siete sicuramente raggiungibili; ciò al fine di un eventuale contatto da parte del corriere nel caso dovessero esserci problemi alla consegna – ad esempio siete momentaneamente assenti -. Si raccomanda inoltre, alla consegna della merce, in presenza del corriere, di verificarne l’integrità e la corrispondenza con l’ordine.
Prezzi e modalità di pagamento
Il pagamento dell’acquisto on-line viene effettuato, in modo differito una volta ricevuta conferma dell’ordine da parte dell’azienda, a mezzo:
– Paypal/Carta di credito8: è il sistema di pagamento on line più conosciuto al mondo che consente di pagare con la massima sicurezza, in tempo reale. Con Paypal infatti, il negoziante non vede mai i dati della tua carta di credito o del conto (che sono criptati con un apposito sistema), ma solo il pagamento ricevuto;
– Bonifico Bancario8: mezzo di pagamento tramite disposizione bancaria, (inserendo nella causale il numero ordine) tale modalità richiederà maggior tempo per la regolarizzazione del pagamento e conseguente ritardo nei tempi di spedizione dell’ordine
– Contrassegno8: pagamento al corriere a consegna eseguita. Attualmente non disponibile
[8] Una volta confermato l’ordine da parte dell’Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. sarà inviata una email con i dettagli del pagamento scelto
Termini di consegna e responsabilità
Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l., in ottemperanza all’art. 61, d. lgs 21/2014, si impegna a consegnare la merce ordinata entro 72 (settantadue) ore per gli ordini di importo fino a 200 Euro conclusi con pagamento elettronico (Carta di credito, Paypal) o contrassegno. Ordini di importi superiori prevedono una fase di approvazione da parte dell’azienda e pertanto non possono garantire i tempi di consegna di 72 ore. La consegna s’intende eseguita quando la merce ordinata entra in possesso del Cliente o della persona che questi ha delegato al ritiro. Nel caso detti termini non possano essere rispettati (es.: prodotti non presenti in magazzino), l’azienda s’impegna ad avvisare il Cliente attraverso la modalità che consenta la maggiore tempestività per avvertirlo e segnalare quando le merci potranno essere consegnate. In tale caso, l’addebito del prezzo al Cliente avverrà soltanto all’atto dell’effettiva consegna dei prodotti ordinati.
Sebbene l’art. 63, d. lgs 21/2014 stabilisca che se i prodotti subiscono perdita o danneggiamento, per causa non imputabile a Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l., il rischio che ne consegue si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni, Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. garantisce la sostituzione9 dei prodotti danneggiati senza alcun onere a carico del Cliente, dandone notizia al Servizio Clienti 0966.625002
[9] Al momento della consegna, eventuali danneggiamenti o mancanza di colli vanno segnalati immediatamente mediante riserva sul Documento di Trasporto dandocene contestuale comunicazione via e-mail all’indirizzo info@tedescoliquori.it o via tel. 0966.625002. Solo in questo modo l’azienda potrà procedere alla parziale o totale sostituzione del prodotto.
Forniture non richieste
Salvo consenso del Cliente, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. non eseguirà alcuna fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.
Qualora il Cliente riceva una fornitura non richiesta, ne dovrà dare notizia all’azienda, affinché Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. provveda al ritiro di detta fornitura e rimborsi il Cliente dell’eventuale somma già corrisposta.
Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 52, d. lgs 21/2014, il Cliente ha il diritto di esercitare il recesso (cioè il diritto di restituire la merce, per qualsivoglia motivazione e senza addurre giustificazioni e senza alcun onere a suo carico) dopo n. 14 (quattordici) giorni dalla consegna dei beni.
Norme per l’esercizio del Diritto di recesso
La comunicazione del recesso dovrà essere inviata, nei termini sopracitati, tramite e-mail all’indirizzo info@tedescoliquori.it o tramite fax allo 0966.625003, oppure tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l.
Via Circonvallazione 78
89010 Molochio (RC)
È sufficiente presentare una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, via e-mail (info@tedescoliquori.it); via posta ordinaria (Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. – Via Circonvallazione n.78 – 89010 Molochio (RC));
A fronte del ricevimento della richiesta di recesso, Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. provvederà a ritirare la merce presso il Cliente, senza nulla addebitare al Cliente.
Per segnalare eventuali anomalie o disguidi o disservizi o ricevere assistenza su prodotti non conformi all’ordine, il Cliente può contattare L’Azienda ai recapiti di cui al punto n. 1 del presente paragrafo.
Nel caso di recesso, decadono gli obblighi da parte di Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. e del Cliente. In particolare, Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. rimborserà il Cliente delle spese dei prodotti ordinati, incluse le spese di consegna, entro n. 14 (quattordici) giorni dal momento in cui è stato informato dal Cliente di voler esercitare il diritto di recesso. Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. rimborserà il Cliente con lo stesso strumento utilizzato dal Cliente per pagare l’ordine, fatto salvo quanto altrimenti concordato tra le parti.
Foro Competente
Per qualsiasi controversia civile fra Liquori Comm. Annunziato Tedesco s.r.l. e il Cliente dipendente dall’interpretazione normativa e dalle condizioni qui presentate, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.